CORSI SVOLTI O IN VIA DI SVOLGIMENTO
(possibilità, a richiesta, di effettuare i medesimi corsi/format direttamente presso la sede dell'azienda interessata)
1) “CLASSIFICAZIONE ZONE ATEX E RISCHIO ESPLOSIONE: DALLE METODOLOGIE DI CLASSIFICAZIONE ALLE NOVITA' E AGLI IMPATTI DELLA NUOVA NORMA EN IEC 60079-10:2021” (18 e 19 novembre 2021)
2) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
21/04/2021: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ALLA VALUTAZIONE DEL
RISCHIO, DALLA SCELTA DELLE PROTEZIONI ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
COSA CAMBIERA'
” (16 e 17 dicembre 2021)
3) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
21/04/2021: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ALLA VALUTAZIONE DEL
RISCHIO, DALLA SCELTA DELLE PROTEZIONI ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
COSA CAMBIERA'
” (03 e 04 febbraio 2022)
4) “LA SICUREZZA DELLE MACCHINE E L'EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO: LA NUOVA ED ULTIMA VERSIONE DELLA EN 60204-1 E ALTRE NORME DI TIPO B”
” (24 e 25 marzo 2022)
5) “CLASSIFICAZIONE ZONE ATEX E RISCHIO ESPLOSIONE: DALLE METODOLOGIE DI CLASSIFICAZIONE ALLE NOVITA' E AGLI IMPATTI DELLA NUOVA NORMA EN IEC 60079-10:2021” (04 e 05 aprile 2022)
6) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
21/04/2021: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ALLA VALUTAZIONE DEL
RISCHIO, DALLA SCELTA DELLE PROTEZIONI ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
COSA CAMBIERA'
” (05 e 06 maggio 2022)
7) "GLI INTERVENTI DI
ADEGUAMENTO DELLE MACCHINE, MODIFICHE SOSTANZIALI E FORMALI, MACCHINE NUOVE E
VECCHIE. LE ULTIME MODIFICHE IN TEMA DI MACCHINE E ATTREZZATURE- COSA FARE PER
L'USO E L'IMMISSIONE IN MERCATO. L'ITER CE E LA DOCUMENTAZIONE TECNICA” (10 giugno 2022)
8) “LA SICUREZZA DELLE MACCHINE E L'EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO: LA NUOVA ED ULTIMA VERSIONE DELLA EN 60204-1 E ALTRE NORME DI TIPO B”
” (07 e 08 luglio 2022)
9) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
21/04/2021: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ALLA VALUTAZIONE DEL
RISCHIO, DALLA SCELTA DELLE PROTEZIONI ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
COSA CAMBIERA'
” (06 e 07 ottobre 2022)
10) "GLI INTERVENTI DI
ADEGUAMENTO DELLE MACCHINE, MODIFICHE SOSTANZIALI E FORMALI, MACCHINE NUOVE E
VECCHIE. LE ULTIME MODIFICHE IN TEMA DI MACCHINE E ATTREZZATURE- COSA FARE PER
L'USO E L'IMMISSIONE IN MERCATO. L'ITER CE E LA DOCUMENTAZIONE TECNICA” (17 novembre 2022)
11) “LA SICUREZZA DELLE MACCHINE E L'EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO: LA NUOVA ED ULTIMA VERSIONE DELLA EN 60204-1 E ALTRE NORME DI TIPO B”
” (29 e 30 novembre 2022)
12) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
21/04/2021: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ALLA VALUTAZIONE DEL
RISCHIO, DALLA SCELTA DELLE PROTEZIONI ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
COSA CAMBIERA'
” (15 e 16 dicembre 2022)
13) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
21/04/2021: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ALLA VALUTAZIONE DEL
RISCHIO, DALLA SCELTA DELLE PROTEZIONI ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
COSA CAMBIERA'
” (09 e 10 febbraio 2023)
14) “CLASSIFICAZIONE ZONE ATEX E RISCHIO ESPLOSIONE: DALLE METODOLOGIE DI CLASSIFICAZIONE ALLE NOVITA' E AGLI IMPATTI DELLA NUOVA NORMA EN IEC 60079-10:2021” (09 e 10 marzo 2023)
15)
"GLI INTERVENTI DI
ADEGUAMENTO DELLE MACCHINE, MODIFICHE SOSTANZIALI E FORMALI, MACCHINE NUOVE E
VECCHIE. LE ULTIME MODIFICHE IN TEMA DI MACCHINE E ATTREZZATURE- COSA FARE PER
L'USO E L'IMMISSIONE IN MERCATO. L'ITER CE E LA DOCUMENTAZIONE TECNICA” (23 marzo 2023)
16) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
21/04/2021: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ALLA VALUTAZIONE DEL
RISCHIO, DALLA SCELTA DELLE PROTEZIONI ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
COSA CAMBIERA'
” (20 e 21 aprile 2023)
17)
“LA SICUREZZA DELLE MACCHINE E L'EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO: LA NUOVA ED ULTIMA VERSIONE DELLA EN 60204-1 E ALTRE NORME DI TIPO B”
” (25 e 26 maggio 2023)
18) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
21/04/2021: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA ALLA VALUTAZIONE DEL
RISCHIO, DALLA SCELTA DELLE PROTEZIONI ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
COSA CAMBIERA'
” (29 e 30 giugno 2023)
19) “LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE DEL
29/06/2023: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO
DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA VALUTAZIONE DI CONFORMITA' ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE -
LE NOVITA' E I FUTURI OBBLIGHI ” (18 e 19 ottobre 2023)
20) "DIRETTIVA MACCHINE E NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: GLI INTERVENTI DI
ADEGUAMENTO DELLE MACCHINE, MODIFICHE SOSTANZIALI E FORMALI, MACCHINE NUOVE E
VECCHIE. LE ULTIME MODIFICHE IN TEMA DI MACCHINE E ATTREZZATURE- COSA FARE PER
L'USO E L'IMMISSIONE IN MERCATO. L'ITER CE E LA DOCUMENTAZIONE TECNICA” (17 novembre 2023)
21)
“TUTTE LE NOVITA' IN MATERIA DI PRIVACY: IL REG. UE 679/2016, IL CD GENERAL DATA PROTECTION REGULATION (GDPR) - PIU' DIRITTI, MA ANCHE PIU' DOVERI (24 novembre 2023)