Corsi di formazione programmati

CORSO AVANZATO 

AGGIORNATO AL DEFINITIVO REGOLAMENTO MACCHINE 
PUBBLICATO IN GU IL 29/06/2023


“LA DIRETTIVA MACCHINE E IL NUOVO REGOLAMENTO DEL 29/06/2023: DAI RES ALL’ALLESTIMENTO DEL FASCICOLO TECNICO, DALLA VALUTAZIONE DI CONFORMITA' ALLA APPOSIZIONE DELLA MARCATURA CE - LE NOVITA' E I FUTURI OBBLIGHI”

1.       I res e le norme europee armonizzate

2.       Come strutturare il fascicolo tecnico e come apporre la marcatura ce – il manuale delle istruzioni per l’uso

3.       Macchine nuove e vecchie alla luce del dlgs 81/08 (tu sicurezza) e del nuovo regolamento macchine

4.        Il nuovo regolamento macchine del 29/06/2023 - novità, scenari e future implicazioni


Data:  18 e 19 ottobre  2023(4 ore + 4 ore)

MODALITA': videoconferenza a distanza su ZOOM (con password), con intervento libero ed interazione diretta col docente su casi specifici aziendali

DURATA:  8 ORE (in due mezze giornate di formazione, 4 ore + 4 ore) - 18 ottobre 2023, ore 14-18, 19 ottobre 2023, ore 9-13

RELATORE:   Ing. Roberto Geromin,  Ingegnere meccanico, Perito ed Esperto in Certificazione di Prodotto, progettazione automazione industriale e applicazione direttive tecniche UE, qualificato Istruttore Senior Ipaf, consigliere dell’ordine degli ingegneri di Venezia e della Fondazione Ingegneri Veneziani. Referente gruppo industria FOIV

COORDINATORE SCIENTIFICO:  Avv. Giampiero Falzone,  consulente legale in sicurezza del macchinario e sicurezza sul lavoro -  

DESTINATARI:  Il corso è rivolto a Responsabili, Tecnici, e Progettisti di aziende costruttrici di macchine. Conto-terzisti meccanici ed elettrici. Servizi di progettazione, di assistenza tecnica nonché a liberi professionisti e referenti di studi di Consulenza e di Engineering  


 SCOPO:  Attraverso il suddetto corso si intende fornire una conoscenza approfondita ed esaustiva della Direttiva Macchine e del Nuovo Regolamento Macchine del 29/06/2023, con particolare attenzione agli argomenti ad essi correlati come i RES (requisiti essenziali  di sicurezza e salute), l’allestimento del Fascicolo Tecnico e del manuale d’uso e manutenzione, la marcatura e dichiarazione CE, la disciplina delle macchine usate, la valutazione di conformità anche in riferimento ai nuovi scenari e alla future implicazioni che la nuova normativa pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 giugno 2023 ha già definitivamente ed ufficialmente delineato.  
                       

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Intero corso

Euro 400* + iva e contributi di legge (Quota individuale)

Euro 300* + iva e contributi di legge (Quota individuale riservata alle aziende/enti che iscriveranno al corso almeno due partecipanti)

SPECIALE PROMOZIONE

- Prima ti iscrivi, più risparmi -

*Chi si iscriverà entro giorno 24 settembre 2023
beneficerà di uno sconto individuale del
30%

   *Chi si iscriverà entro giorno 08 ottobre  2023
beneficerà di uno sconto individuale del
15%


 La quota di iscrizione è comprensiva di dispensa digitale a cura del relatore e corrispondente a tutti gli argomenti trattati ed  attestato di partecipazione.  


MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione scaricabile qui e inviarlo compilato in ogni sua parte a formazione@studiolegalebo.it.

In alternativa possibilità di iscriversi anche on line al sito www.studiolegalebo.it, form iscrizione corsi

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato preferibilmente prima dell’evento, a seguito del ricevimento di nota pro forma, secondo le seguenti modalità:

Bonifico bancario

intestato Avv. Giampiero Falzone con i seguenti estremi:  Ing Direct, Codice IBAN: IT78E0347501605CC0012280050 (indicando il riferimento C166/23)

La fattura quietanzata sarà emessa elettronicamente sul codice SDI inserito nel modulo di iscrizione e comunque una copia cortesia spedita anche a mezzo email.


DI SEGUITO LA BROCHURE COMPLETA DEL CORSO
ED IL MODULO DI ISCRIZIONE 


CorsoC166-23.pdf
ISCRIZIONE CORSO: "Direttiva Macchine e nuovo Regolamento Macchine" del 18 e 19 ottobre 2023
modulo iscrizione166-23.pdf